Un pagamento con carta (comprese le soluzioni di pagamento come Apple Pay e Google Pay) non è una transazione garantita. Il titolare della carta può effettuare un chargeback tramite la propria banca. Se la banca del tuo cliente accetta il chargeback, il denaro sarà recuperato.
In generale, se hai seri dubbi su una transazione, è meglio non procedere con l'ordine. Se il titolare della carta presenta un chargeback, potresti perdere sia il prodotto che il denaro. Facciamo del nostro meglio per prevenire transazioni fraudolente e chargeback. Puoi fare lo stesso seguendo questi passaggi.
Stabilisci aspettative chiare per i tuoi clienti
I clienti spesso richiedono un chargeback perché non hanno ricevuto il prodotto o il servizio che hanno ordinato. Puoi prevenire malintesi e chargeback stabilendo aspettative chiare prima che il cliente effettui un ordine sul tuo sito web. Alcuni suggerimenti sono:
- Fornisci quante più informazioni possibili sui prodotti o servizi che offri.
- Assicurati di elencare chiaramente i tuoi termini e condizioni, la politica sulla privacy e la procedura per la spedizione e i resi.
- Tieni il cliente informato sullo stato di un ordine, così saprà quando aspettarselo.
Conserva i tuoi documenti
Assicurati di essere in grado di provare che il tuo cliente ha ricevuto i suoi prodotti. Puoi utilizzare servizi di consegna che richiedono una firma da parte del cliente. I tuoi documenti di spedizione, fatture e qualsiasi contatto che hai avuto con il cliente possono essere mostrati come prova di consegna in caso di chargeback.
Sii disponibile per il contatto
Un cliente è più propenso a richiedere un rimborso se non riesce a contattare la tua azienda. Assicurati di avere canali di contatto disponibili in modo che il cliente possa raggiungerti quando ha domande sul suo ordine.
Verifica da dove provengono le transazioni
È una buona idea controllare le transazioni con carta per vedere se il paese in cui la carta è stata emessa corrisponde al paese da cui proviene il pagamento. Se questi paesi differiscono, c'è un'alta probabilità che la persona stia utilizzando dati di carta rubati. Puoi anche controllare l'indirizzo di consegna su Google Maps per assicurarti che sia un indirizzo valido.
Fai attenzione alle transazioni insolite
Presta attenzione a schemi insoliti nelle tue transazioni. Questi possono essere più transazioni consecutive dallo stesso cliente o ordini da paesi diversi rispetto al solito. Se noti transazioni insolite come queste, indaga ulteriormente prima di completare l'ordine.
Verifica le informazioni di contatto
Prima di inviare una consegna su una transazione sospetta, controlla i dettagli di contatto forniti dal cliente. Prova a contattarli telefonicamente per confermare l'ordine.
Per Saperne di Più
- Come attivare carte di credito e debito come metodo di pagamento?
- Ho ricevuto un chargeback per una carta di credito o di debito. Cosa devo fare?
- Quali sono i rischi dei pagamenti tramite carte di credito e di debito?
- Cos'è il 3D Secure e come lo attivo?